test
martedì, Febbraio 25, 2025
Home Blog Pagina 941

Indagine su assenteismo: i provvedimenti della Direzione generale ASL

In riferimento alle ulteriori notizie divulgate a mezzo stampa, relativamente all’indagine della Guardia di Finanza sui casi di assenteismo riguardanti alcuni dipendenti della ASL Foggia, la Direzione Generale comunica di aver adottato, in data 21.05.2019, i provvedimenti di sospensione dal servizio a carico degli otto dipendenti destinatari di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.

Tali provvedimenti sono stati adottati immediatamente dopo la notifica formale, da parte degli organi inquirenti, della relativa ordinanza della magistratura.

L’ordinanza di custodia cautelare, altamente lesiva, nella sua gravità, dell’immagine dell’intera Organizzazione, non ha purtroppo colto di sorpresa questa Direzione Generale che da tempo aveva avviato una parallela indagine interna.

Le indagini della Magistratura sembra abbiano avuto inizio nel 2013 giungendo sino a fine anno 2017. Nel mese di marzo 2018 la Guardia di Finanza ha acquisito dalla ASL documentazione riguardante le attività investigative.

Naturalmente, a seguito della acquisizione di tale documentazione, questa Direzione, per il tramite della Commissione di Disciplina, ha avviato immediati controlli a tappeto che hanno riguardato l’intera attività di rilevamento presenze, in particolare nell’ambito territoriale del Distretto Socio Sanitario di San Severo.

Sono state esaminate n. 85 posizioni anomale; sono stati aperti n. 15 procedimenti disciplinari e comminate altrettante sanzioni che hanno previsto, in alcuni casi, anche la sospensione dal servizio. I provvedimenti riguardanti i dipendenti coinvolti nell’indagine della Guardia di Finanza sono stati, invece, sospesi in attesa dell’esito dell’inchiesta.

Tale attività di controllo si è gradualmente estesa a tutti i dipendenti della ASL. Ad oggi sono stati chiusi, per varie motivazioni, n. 130 procedimenti disciplinari che hanno portato a numerose sanzioni, tra cui sospensioni dal servizio e un licenziamento.

Le attività del Collegio di Disciplina riguardano, oltre ai dipendenti del comparto, anche i Dirigenti, ai quali compete la responsabilità delle verifiche e dei controlli.

Si sottolineano, per inciso, le difficoltà con cui una simile indagine viene svolta internamente, avendo l’Azienda a disposizione, quale strumento di controllo, la sola verifica del cartellino dell’orario di lavoro svolto e non potendo avviare ulteriori iniziative che competono solo agli organi inquirenti.

SI precisa, inoltre, che, sin dal suo insediarsi, nel dicembre 2015, questa Direzione è intervenuta per regolamentare la gestione delle presenze/assenze e la fruizione di tutti gli strumenti economici accessori.

Notando criticità nel sistema di rilevazione presenze, dovute, in particolare, alla disomogeneità dei sistemi delle tre ex Aziende Sanitarie, non ancora perfettamente integrati a seguito dell’accorpamento nella ASL unica provinciale, ha infatti avviato numerosi incontri con le Organizzazioni Sindacali per ridare un assetto organico, uniforme e rispettoso della normativa agli orari di servizio, alle modalità di fruizione delle ferie e alle attività di rilevazione delle presenze dei dipendenti.

In tema di ferie non godute, constatando una anomala e non consentita situazione di accumulo, dovuta sia alla mancata programmazione da parte dei responsabili che all’assenza di controlli, questa Direzione, a partire da gennaio 2016, ha disposto il consumo pianificato dei giorni di ferie maturati negli anni 2013-2015 e non fruiti per “rilevanti, indifferibili e documentate” ragioni di servizio (attestate da formale autorizzazione).

Nel febbraio 2017 si è disposto, altresì, l’annullamento delle ferie residue antecedenti all’anno 2013.

Per quanto concerne la regolamentazione degli orari di servizio e delle attività di rilevazione delle presenze, la contrattazione con le Organizzazioni Sindacali ha portato ad un primo Regolamento, entrato in vigore in data 01/07/2017, successivamente rivisto e deliberato in data 18/04/2019.

Pertanto, il Regolamento ha profondamente modificato e ridotto la libertà di esecuzione della prestazione lavorativa, soprattutto attraverso l’abolizione dell’orario libero.

Inoltre, la progressiva informatizzazione delle attività di: rilevazione delle presenze;richiesta di congedi ordinari, permessi e mancata timbratura;insieme all’incremento del numero di apparecchi marcatempo (110 in tutto negli oltre 160 presidi aziendali distribuiti nei 61 comuni di pertinenza aziendale), ha permesso di tracciare tutte le attività e di ridurre le possibilità di manomissione delle timbrature.

In riferimento, pertanto, alle indagini specifiche della Magistratura sui dipendenti di San Severo, questa Direzione Generale, nell’esprimere la massima fiducia nell’operato delle forze dell’ordine e della magistratura, intende dar corso, con assoluta fermezza, a tutti gli adempimenti amministrativi e ai provvedimenti previsti, compreso il licenziamento, ove ricorressero i presupposti di legge.

La Direzione Generale ritiene opportuna questa ulteriore specifica a tutela dell’immagine dell’Azienda, gravemente lesa, come pure quella di tutti i dipendenti che vi operano con serietà e dedizione e il cui lavoro non deve essere offuscato dai comportamenti inaccettabili e inqualificabili di questi dipendenti che, peraltro, saranno chiamati a rispondere delle loro azioni in termini di responsabilità individuali.

È doveroso infatti concludere segnalando che la maggior parte delle persone, donne e uomini (oltre 4.000 operatori di ruolo e oltre 1.000 tra convenzionati e collaboratori) svolge il proprio lavoro, contribuendo alla crescita dell’Azienda, nel rispetto dell’orario di lavoro e delle funzioni assegnate.

Previsioni meteo per venerdì 31 maggio

Al mattino nuvolosità irregolare su buona parte dei settori centro-settentrionali. Precipitazioni isolate possibili su Gargano e melfese. Più soleggiato sul Salento e settori ionici. Migliora il tempo sul foggiano e alto potentino.
Asciutto su tutti i settori adriatici con ampie schiarite.

Temperature: ulteriore lieve calo delle massime, stazionarie le minime. Punte di 22/23°C su tarantino e Salento ionico. Più fresco sulle coste adriatiche e sulle zone interessate dai rovesci.

Venti: maestrale su entrambe le regioni con rinforzi lungo le coste adriatiche e sul Gargano. Qui con raffiche localmente fino a 40/50 km/h.

Mari: da mossi a molto mossi l’Adriatico e il Canale d’Otranto. Mosso lo Ionio a largo. Poco mosso il Tirreno.

Arrestato commerciante tranese per detenzione di cocaina

Lo scorso fine settimana i Carabinieri della Stazione di Cerignola, nel corso di uno dei molti servizi di controllo del territorio “dedicati” al quartiere San Samuele, nota piazza di spaccio della città ofantina, hanno arrestato D’ANGELLA Gaetano, 40enne di Trani, commerciante già noto alle Forze dell’Ordine.

L’uomo, notato aggirarsi in tarda serata lungo via Gran Sasso, è stato sottoposto ad un accurato controllo e, a seguito di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro, nascosto nella biancheria intima, contenente circa 30 grammi di cocaina, sequestrati insieme a 40 euro che aveva in tasca.

Il 40enne è stato quindi dichiarato in arresto per detenzione illecita di sostanza stupefacente.

Dopo la convalida dell’arresto, il GIP del Tribunale di Foggia ha disposto nei suoi confronti l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Gli accertamenti svolti dai Carabinieri del Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Reparto Operativo dei Carabinieri di Foggia hanno consentito di appurare che dal quantitativo di cocaina sequestrato si sarebbero potute ricavare orientativamente 162 dosi.

Giornata dello Sport Paralimpico

L’Assessore alle Politiche Giovanili e Sport, Carlo Dercole ed il CIP Puglia, nel rispetto del principio dell’alternanza ed allo scopo di garantire una diffusione capillare del messaggio sportivo paralimpico, ha individuato Piazza Duomo di Cerignola come location per la Giornata dello Sport Paralimpico.​

L’evento si terrà il 31 maggio a partire dalle ore 8.30 alle ore 13.00.

La manifestazione, organizzata in collaborazione con il comune di Cerignola le entità riconosciute dal CIP, ha come obbiettivo la promozione della pratica sportiva tra le persone disabili, coinvolgendo gli studenti delle scuole di Cerignola, Stornara, Stornarella e Ortanova, associazioni di categoria, le società presenti sul territorio Provinciale e Regionale.

Saranno realizzate delle piazzole per promuovere le attività di: BADMINTON, CALCIO, BOCCIA,​​​​ TENNIS TAVOLO, PESISTICA, PARACICLISMO, TAKEANDO, ATLETICA LEGGERA, TIRO CON L’ARCO e BASKET IN CARROZZINA, che successivamente all’esibizione dei nostri atleti, i tecnici saranno a disposizione per tutti coloro che vorranno provare le varie discipline.

La cerimonia di apertura è prevista le ore 9.15 ed avrà il seguente programma di massima:

ore 8.00 Arrivo delle federazioni, società, per montaggio attrezzature​​​​ 
ore 9.00 Arrivo delle scolaresche​​​​
ore 9.15 Cerimonia apertura, con saluto autorità e inizio attività​​​​
ore 13.00 Chiusura manifestazione.

“Per la prima volta la nostra città ospiterà questa grandissima iniziativa, ma per l’ennesima volta sarà protagonista del dibattito sportivo regionale” – commenta soddisfatto l’Assessore.

Che continua : “la manifestazione servirà a sensibilizzare tutti gli studenti​ e consentirà di dimostrare a tutti che una vita normale é possibile anche per chi è affetto da disabilità”.

Carlo Dercole conclude ringraziando Rino Pezzano (Assessore alle Politiche Sociali) e Pino Conte, Simone Marinelli.

Caso di meningite: Adottato prontamente il piano di profilassi

A seguito del caso di meningite registrato a Cerignola la ASL Foggia ha adottato prontamente il piano di profilassi previsto in questi casi.

Sono stati immediatamente allertati i pediatri. Le persone venute a contatto diretto con la paziente (familiari, docenti, compagni di classe e personale ospedaliero) sono state sottoposte a profilassi anti-batterica.

La situazione è sotto controllo – dichiara la Direzione Generale – ed è monitorata costantemente dagli operatori del Dipartimento di Prevenzione, prontamente intervenuti. Un campione di liquido biologico della bambina è stato inviato al laboratorio regionale di riferimento presso l’Istituto di Igiene dell’Università di Bari per una puntuale tipizzazione del ceppo responsabile.

Si precisa che il caso in oggetto non ha alcuna connessione con quello registrato nello scorso aprile e che si tratta di episodi isolati e non di un focolaio epidemico.

Previsioni meteo per giovedì 30 maggio

Cieli più sereni al mattino soprattutto su Puglia e materano.
Nel primo pomeriggio sviluppo di temporali localmente forti su barese, BAT e Gargano in veloce spostamento verso le coste adriatiche e la provincia di foggia .
In serata le schiarite saranno ampie ovunque.

Temperature: stazionarie ovunque e diffusamente miti nelle ore centrali del giorno.
Punte fino a 23/25°C su pianure e coste.

Venti: rinforzi di libeccio su tutti i settori occidentali e lungo le coste ioniche salentine.
Localmente raffiche fino a 50/60 km/h in Appennino e Subappennino.

Mari: molto mosso il Canale d’Otranto. Mossi i rimanenti mari.

Ps: occhio a formazioni temporalesche di forte intensità sulla città di Cerignola nel pomeriggio

E’ tutto da Antonio Digirolamo

Ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale: due arresti

Nella mattinata del 27 maggio u.s., nell’ambito dei servizi volti a contrastare il fenomeno del furto e riciclaggio di veicoli, i poliziotti delle Unità di P.G. della Sottosezione Polizia Stradale Di Bari Sud e Trani e del Distaccamento Polstrada di Cerignola, durante un servizio coordinato dal Compartimento Polstrada di Bari, hanno arrestato due uomini SALVAGNO Mirko, classe 1995, e DIMARTINO Nicola, classe 1997, entrambi pregiudicati per reati specifici.

In un terreno adiacente la S.P. 77, agro del comune di Cerignola, durante la perlustrazione, i poliziotti hanno notato tre autovetture nascoste tra la vegetazione poi risultate di illecita provenienza.

Nell’intento di cogliere in flagranza i responsabili, gli agenti si sono appostati in servizio di osservazione nella campagna; infatti, poco più tardi, è sopraggiunta un’autovettura con tre persone a bordo che mettendosi alla guida hanno spostato in tutta fretta le tre auto in un capannone poco lontano.

I poliziotti hanno inseguito fino alla struttura i malviventi e fatto ingresso nel capannone; i soggetti si sono dati ad immediata e precipitosa fuga, due di questi sono stati inseguiti e bloccati, mentre il terzo, fuggito per le campagne adiacenti, è rimasto ignoto.

Nella fuga i malviventi, resistendo all’arresto hanno anche ferito ad un braccio un poliziotto, giudicato guaribile in dieci giorni.

I due uomini sono stati arrestati e condotti presso il carcere di Foggia, mentre le tre autovetture ed altre parti meccaniche di dubbia provenienza rinvenute nel capannone sono tuttora custodite in attesa di essere restituite ai legittimi proprietari.

Troia: dal 15 giugno sarà operativa la nuova Postazione 118

Sale a 45 il numero delle postazioni complessive in Capitanata

La nuova Postazione di Emergenza Territoriale 118 di Troia sarà operativa dal 15 giugno 2019.

Lo rende noto il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla.

Ubicata al piano terra della RSA San Raffaele, la postazione sarà affidata a Sanitaservice. All’interno vi opereranno, oltre al personale della Società in house, anche infermieri della ASL Foggia.

La nuova postazione è stata inserita nel cronoprogramma di riorganizzazione della Rete della Emergenza Urgenza elaborato dalla ASL Foggia e autorizzata dalla Regione Puglia in considerazione della “posizione strategica di Troia rispetto ai comuni limitrofi”.

La PET 118 di Troia arricchisce la complessa rete dell’Emergenza Urgenza della ASL che, ad oggi, comprende 45 postazioni 118, 4 Pronto Soccorso, 5 Postazioni Fisse Medicalizzate (ex P.P.I.T.), 8 superfici per l’elisoccorso. Una rete complessa ed efficiente, come confermano i dati ISTAT relativi al quinquennio 2012-2016, secondo i quali il sistema 118 della ASL Foggia è tra i 10 migliori d’Italia per efficacia clinica ed efficienza gestionale.

Previsioni meteo per mercoledì 29 maggio

Cieli più sereni al mattino soprattutto su Puglia e materano. Più nuvoloso sul potentino ma senza fenomeni di rilievo.

Nel primo pomeriggio sviluppo di isolati rovesci su barese, BAT e Gargano, in veloce spostamento verso le coste adriatiche. Sul Salento cieli più sereni, più nuvolosi nelle interne lucane ma senza fenomeni. In serata le schiarite saranno ampie ovunque.

Temperature: stazionarie ovunque e diffusamente miti nelle ore centrali del giorno.
Punte fino a 23/25°C su pianure e coste.

Venti: rinforzi di libeccio su tutti i settori occidentali e lungo le coste ioniche salentine.
Localmente raffiche fino a 50/60 km/h in Appennino e Subappennino.

Mari: molto mosso il Canale d’Otranto. Mossi i rimanenti mari.

E’ tutto da Antonio Digirolamo

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...