test
martedì, Febbraio 25, 2025
Home Blog Pagina 942

Europarlamentari: Congratulazioni del Presidente di Confagricoltura Foggia

All’indomani del voto, così il presidente di Confagricoltura Foggia  Filippo Schiavone“Ci congratuliamo innanzitutto con i parlamentari eletti, dando anche il benvenuto agli esponenti politici che fanno il loro ingresso per la prima volta al Parlamento UE”.


“La nuova assemblea ha davanti sfide importanti per l’Europa – continua Schiavone – Per noi agricoltori l’UE ha soprattutto sul tavolo la riforma della PAC, determinante e urgente per la nostra agricoltura, ma come imprenditori che operano in un mercato comune chiediamo regole europee reciproche, partendo dal sistema fiscale, che invece oggi opprime le aziende italiane e le penalizza rispetto agli altri Paesi. L’armonizzazione delle norme deve riguardare anche il costo del lavoro e le pratiche ambientali per costruire un’Europa più competitiva in ambito internazionale. Per farlo, dobbiamo avere un’Italia più coraggiosa e lungimirante nelle riforme, capace di essere protagonista in questa battaglia. Siamo pertanto al fianco dei nostri parlamentari che condividono queste esigenze e intendono affrontarle con tempestività”.


“Stiamo vivendo una fase politica cruciale – conclude Schiavone – Auspichiamo che il nuovo Europarlamento tenga conto delle nostre peculiarità per valorizzarle a beneficio dell’economia italiana e delle nostre imprese”.

Sospetto caso di meningite, chiuso l’Istituto Don Bosco – Battisti

Facendo seguito alla odierna nota della ASL, in cui si fa riferimento ad un sospetto caso di meningite, è stato disposta la chiusura del plesso Cesare Battisti per 4 giorni (fino al 31 maggio) al fine di consentire la sanificazione dei locali.

Previsioni meteo per Martedì 28 maggio

Al primo mattino residui fenomeni sul basso Salento con ritorno del sole nelle ore successive.
Piogge anche sui settori occidentali del potentino.
Altrove tempo più asciutto con cieli localmente nuvolosi.

Nel pomeriggio sviluppo di rovesci e locali temporali sulla Basilicata interna e sulla Puglia centro-settentrionale in estensione alle coste del barese, BAT e Gargano.
Localmente potranno risultare di modesta intensità.
Tempo sereno sui settori ionici e Salento.

In serata le schiarite giungeranno ovunque sulla Puglia e sul materano.
Maggiore nuvolosità in Appennino con residui fenomeni.

Temperature: in aumento le massime ovunque.
Mite nelle ore centrali e nel pomeriggio ove ci saranno schiarite con punte fino a 24/25°C.
Attenzione agli improvvisi cali nelle aree colpite dai temporali e rovesci.

Venti: scirocco teso sulla Puglia meridionale soprattutto al mattino.

Troccoli, pomodorini e asparagi selvatici presso Peppe Zullo

Ancora una video ricetta dello chef Peppe Zullo, in compagnia di “Cucina di Puglia”, con i sui “Troccoli, pomodorini e asparagi selvatici”.

Rissa tra rumeni a Stornarella

Nella serata di ieri i Carabinieri del Comando Stazione di Stornarella hanno arrestato in flagranza per rissa sei cittadini rumeni di sesso maschile, di età compresa tra i 23 e i 35 anni, tutti braccianti agricoli residenti a Stornarella.

I militari sono intervenuti intorno alle 21.30 in largo Risorgimento a seguito delle segnalazioni telefoniche di alcuni cittadini che avevano notato alcuni rumeni che avevano ingaggiato una violenta zuffa tra loro.

All’arrivo dei militari i partecipanti alla mischia si sono velocemente dispersi; ciò nonostante i Carabinieri di Stornarella, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Candela e della Sezione Radiomobile del NORM di Cerignola, nel giro di alcuni minuti sono riusciti ad individuare ed identificare le sei persone coinvolte nella rissa, sfociata da un litigio innescato da futili motivi tra due gruppi composti equivalenti, tra di loro legate da relazioni di parentela.

Le sei persone coinvolte, tre delle quali  hanno riportato lesioni personali rispettivamente giudicate guaribili in 5, 6 e 10 giorni, sono state portate in caserma a Stornarella e dichiarate in arresto per il reato di rissa.

Dopo le formalità di rito, su disposizione della Procura di Foggia, gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto prevista per oggi innanzi al Gip del Tribunale di Foggia.

Giustizia per Donato

Si è svolta lo scorso giovedì la fiaccolata commemorativa in memoria di Donato Monopoli, il 25enne cerignolano morto dopo 7 mesi di coma in seguito ad una aggressione avvenuta a Foggia.

La manifestazione, partita dalla Chiesa di Cristo Re, si è conclusa presso il Duomo Tonti con una catechesi di Mons. Renna.  

Altri 10.000 euro agli oratori

La valorizzazione della funzione sociale degli oratori, di qualunque confessione religiosa, è alla base della misura finanziaria a sostegno delle attività estive ludiche e di socializzazione.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Rino Pezzano, ha stanziato la somma di 10.000 euro per promuovere l’organizzazione di azioni finalizzate all’aggregazione particolarmente dei più giovani.

Ciascun progetto potrà essere finanziato nella misura massima di 1.000 euro, ed è previsto lo svolgimento di un evento conclusivo capace di coinvolgere tutti i soggetti che accederanno al bando comunale.

“È una misura coerente con le politiche sociali della Regione Puglia – afferma il vice sindaco Rino Pezzano – e con quanto già fatto dall’Amministrazione comunale con il sostegno all’acquisto di strutture per il gioco e alla realizzazione di spazi per la socializzazione.

Abbiamo stanziato 20.000 euro e finanziato 12 progetti di buona qualità, ottenendo il riconoscimento della Diocesi. Gli obiettivi di fondo sono confermati: favorire il gioco, l’educazione, la socializzazione, la cultura di base e popolare. Nel caso di specie, sostenendo i programmi estivi destinati soprattutto ai ragazzi non più impegnati con la scuola.

Attendiamo le proposte – conclude l’assessore alle Politiche sociali – confidando nella qualità dei progetti”.

Eccezionali grandinate in Capitanata

La continua ondata di maltempo molto spesso accompagnata da violente  grandinate e piogge eccezionali, stanno letteralmente mettendo in ginocchio i produttori dell’agro della provincia di Foggia, in particolar modo ieri sono state colpite vaste zone dei  Monti Dauni, con conseguenze disastrose alle colture in campo (cereali, ortaggi, alberi da frutto, vigneti, oliveti etc.).

Pertanto Confagricoltura Foggia ritiene necessaria la segnalazione da parte delle Aziende, al fine di essere riconosciuti i benefici previsti dalla normativa per i danni patiti.

Affinché questo sia possibile, invitiamo coloro che hanno subito danni ingenti, ad inviare la segnalazione, (la modulistica è disponibile presso tutti gli Uffici di Confagricoltura sul Territorio) all’Ufficio Provinciale Agricoltura e ai Comuni, per attivare immediatamente i sopralluoghi.

Meteo Week-End 24-26 maggio

VENERDÌ: Un promontorio anticiclonico tende temporaneamente ad espandersi e rinforzarsi sulle regioni meridionali, favorendo una giornata mite e soleggiata. 
Tuttavia vanno segnalati piovaschi e isolati rovesci temporaleschi nelle corso del pomeriggio sull’entroterra molisano e più occasionalmente tra i rilievi della Basilicata e il Subappennino Dauno.
Venti moderati dai quadranti nord-occidentali.

SABATO: l’alta pressione interessa gran parte della nostra Regione favorendo condizioni di bel tempo, eccezion fatta per locali fenomeni pomeridiani.
Venti deboli da nord sul  Basso Adriatico e Canale d’Otranto
Temperature in lieve rialzo

DOMENICA: un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con piogge e temporali  un po’ su tutti i settori.
Nello specifico su Daunia,Tavoliere.
Venti moderati dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; tesi dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud occidentali.

Buon fine settimana a tutti  da Antonio Digirolamo

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...