test
martedì, Febbraio 25, 2025
Home Blog Pagina 943

Presentazione del progetto ‘equ(A)zione’

È stato presentato ieri sera, presso la Casa della Solidarietà “Salvatore Lasalvia”, il progetto ‘equ(A)zione’.

Equazione è l’iniziativa dell’Ambito territoriale di Cerignola contro gli sprechi alimentari. Un progetto solidale per aiutare e valorizzare il cibo.

Rinvenute e restituite auto rubate

Nella giornata del 21 maggio u.s., Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cerignola nel corso di un servizio di controllo del territorio per il contrasto ai reati predatori, hanno rinvenuto due autovetture rubate.

I poliziotti nella mattinata ricevevano la segnalazione della sala operativa, la quale indicava le coordinate di un’autovettura A.R. Stelvio appena rubata.

Gli Agenti si mettevano subito alla ricerca del veicolo e giunti in Via Pavoni,  percorrevano a piedi  vari tratturi, giungendo in un appezzamento coltivato ad ulivi, qui rinvenivano, oltre all’auto Stelvio segnalata, anche un una Fiat Panda rubata qualche giorno addietro.      

Entrambi i mezzi venivano restituiti ai rispettivi proprietari.

Questa sera la fiaccolata per Donato

Si terrà questa sera, a partire dalle ore 20, una fiaccolata che partirà da Piazza Don Bosco (Chiesa di Cristo Re) per giungere al Duomo Tonti.

Al termine ci sarà una catechesi di Mons. Renna.

La manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare gli enti preposti affinché si possa ottenere Giustizia per Donato Monopoli, il 25enne cerignolano morto dopo sette mesi di coma in seguito ad una aggressione avvenuta presso una discoteca di Foggia.

Una Giustizia che al momento non ha fatto il suo corso poiché gli autori dello scellerato gesto sono ancora a piede libero.

Previsioni meteo per mercoledì 23 maggio

Dopo una mattinata tutto sommato discreta tra Puglia, Basilicata e Molise al pomeriggio tornerà ad aumentare la nuvolosità su Appennino, Murge ed entroterra salentino, con rovesci e qualche temporale in sconfinamento sulle coste ioniche. 

Tempo asciutto altrove.

Temperature senza particolari variazioni, venti in rinforzo dai quadranti settentrionali con mare tendenti a mossi.

Sulla nostra provincia:  bel tempo con sole splendente al mattino; nel corso del pomeriggio sviluppo di cellule temporalesche sul Gargano e Appennino con isolati rovesci.

La temperatura massima registrata sarà di 23°C, la minima di 12°C.

I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest.

E-state pronti – 2019 prenderà il via l’1 luglio con la colonia marina

Pezzano: “Offriamo servizi che migliorano la qualità della vita a chi è in condizioni di bisogno” Prenderà il via a luglio il ricco e articolato programma d’iniziative di ‘E-state pronti – 2019’.

Per il secondo anno, l’assessorato alle Politiche sociali ha organizzato attività di ricreazione e socializzazione dedicate ai piccoli, di età compresa tra 6 e 12 anni, e ai grandi, con più di 65 anni, che vivono in una condizione di solitudine.

Si parte con la colonia marina, in programma dall’1 al 12 luglio, a cui potranno partecipare anziani e ragazzini. Dal 15 al 26 luglio saranno organizzate attività ludiche per le vie e nelle piazze della città. Il 29 luglio, infine, prenderà il via la colonia elioterapica, che andrà avanti fino al 9 agosto presso la piscina e le strutture ricreative dello Strike.

Lo stanziamento deliberato dalla Giunta comunale per tutte le attività ammonta a 15.000 euro. Tutte le informazioni sulle attività e su come prendervi parte sono disponibili presso lo Sportello del Welfare collocato al piano terra del Municipio. “E’ nostro dovere offrire servizi a chi abbia difficoltà a vivere l’estate in compagnia o a chi non possa permettersi di soggiornare al mare o fare un bagno in piscina – commenta il vice sindaco Rino Pezzano – Perché i servizi sociali non si occupano solo di prevenire il disagio e il bisogno, o di assistere chi ne soffre; è nostro compito anche occuparci della qualità della vita e del benessere di chi non abbia i mezzi materiali per svagarsi durante il tempo libero. Lo scorso anno abbiamo svolto un ottimo lavoro, apprezzato innanzitutto da chi ha usufruito dei servizi e ha partecipato alle attività, e contiamo di migliorarlo ulteriormente quest’anno, anche provando a coinvolgere più ragazzi e più anziani. Mi raccomando, E-state pronti a divertirvi e rilassarvi”. 

Tumore alla mammella: Bilancio positivo per la Giornata di Promozione

Venticinque visite senologiche ed altrettante ecografie mammarie bilaterali sono state eseguite nella Giornata di Promozione della Prevenzione del tumore al seno, organizzata da ASL Foggia in collaborazione con A.N.D.O.S..

All’iniziativa “Dedicati un po’ di tempo… una visita salva la vita” hanno aderito donne di età compresa tra i 30 e i 40 anni che si sono sottoposte agli esami di diagnostica presso il Servizio di Radiologia del Distretto Socio-Sanitario di Foggia.

Le visite e le ecografie sono state eseguite dalle radiologhe Annalina Prattichizzo e Rita Merla.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dalle donne che hanno ricevuto, al termine dei controlli, materiale illustrativo contenente indicazioni utili per l’autopalpazione ed un promemoria della visita eseguita.

Continuano, intanto, le attività programmate di screening su tutto il territorio provinciale.

Il servizio, che rientra nel programma di prevenzione del tumore della mammella avviato dalla ASL Foggia, consente alle donne di effettuare, dietro formale invito ricevuto a domicilio, una mammografia gratuita senza bisogno dell’impegnativa del medico curante.

La Direzione Generale rinnova l’invito ad aderire allo screening, utile a individuare le persone che potrebbero avere la malattia, quando essa non dà ancora sintomi.

L’adesione all’invito permette, infatti, una diagnosi precoce. Per molte donne, ciò equivale a scoprire e quindi affrontare, con possibilità migliori di cura, un temibile nemico della salute. Proprio attraverso la diagnosi precoce aumentano notevolmente le possibilità di guarigione e si garantiscono cure tempestive, meno invasive e più efficaci.

Previsioni meteo per mercoledì 22 maggio

Un temporaneo rinforzo dell’alta pressione garantirà una giornata più soleggiata sul Sud-Est.

Soltanto al pomeriggio addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi appenninici molisani potranno dar luogo a piovaschi o isolati temporali.

Fenomeni in locale estensione ai Monti Dauni, bello e asciutto altrove.

Temperature in aumento.

Venti deboli variabili, mari quasi calmi o poco mossi.

Per quanto riguarda il tavoliere nella giornata di domani cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio.

La temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 12°C.

I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest.

E’ tutto da Antonio Digirolamo

Prima Conferenza interscolastica sull’ambiente.

Un progetto avviato alcuni mesi fa da Ambientiamo Cerignola che ha coinvolto 200 ragazzi provenienti dall’IIS G. Pavoncelli, dal Liceo Scientifico A. Einstein, l’IIS A.Righi e dall’ITE D.Alighieri.

Gli studenti coinvolti hanno partecipato a percorsi di sensibilizzazione e di progettazione basata sulla tematica “Cerignola dal punto di vista ambientale, com’è, e come la vorreste”.

Un lungo percorso che ha vissuto il suo culmine il 29 aprile con la passeggiata ecologica più partecipata nella storia di Cerignola, vedrà una nuova tappa domani, mercoledì 22 maggio a partire dalle ore 9.30, presso l’auditorium dell’IIS G.Pavoncelli. La parola passa ai giovani, starà a loro dire cosa ne pensano di Cerignola dal punto di vista ambientale.

Ancora controlli ed arresti da parte dei carabinieri

Continuano serrati a Trinitapoli i servizi straordinari di controllo sul territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Foggia. Nei giorni scorsi i militari  della locale Stazione Carabinieri hanno tratto in arresto per inosservanza degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di P.S. CAPUANO ANTONIO, cerignolano, cl. ’68, noto pregiudicato. L’arrestato,  sottoposto all’obbligo di soggiorno nel Comune di Cerignola, è stato notato dai Carabinieri nel centro abitato di Trinitapoli alla guida di un’autovettura. Il CAPUANO è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri hanno poi eseguito nei confronti di MICCOLI RUGGIERO, censurato del posto, cl. ’77, , una misura cautelare in carcere emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Foggia, in sostituzione della misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, a cui si trovava sottoposto per il reato di ricettazione.

Tale provvedimento è scaturito da numerose violazioni alle prescrizioni,  accertate e segnalate dai militari nel corso dei controlli.

L’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Foggia.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...