test
lunedì, Febbraio 24, 2025
Home Blog Pagina 947

La Polizia Ferroviaria intensifica i controlli

La Polizia di Stato ha intensificato i servizi di prevenzione e contrasto a fenomeni illegali nelle stazioni, a bordo dei treni e lungo le linee ferroviarie nel periodo delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1° maggio.

Sottoposte a controllo oltre 12.000 persone; 3 arrestate e 15 denunciate all’Autorità Giudiziaria; sequestrati 400 grammi di hashish.

Sono state oltre 12.000 le persone sottoposte a controllo, tra cui 2.093 con a carico precedenti penali; 3 sono state tratte in arresto  e 15 denunciate all’Autorità per reati vari; 22 le sanzioni amministrative contestate in materia di sicurezza ferroviaria e circa 200 i veicoli controllati nel corso dei pattugliamenti lungo le linee ferroviarie.

Questi i risultati dell’intensificazione dei servizi nel periodo delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e 1° maggio negli scali ferroviari e sui treni da parte della Polizia Ferroviaria del Compartimento Puglia, Basilicata e Molise.

544 le pattuglie impegnate nelle stazioni, anche per specifici servizi antiborseggio in abiti civili, mentre su 230 treni, della lunga percorrenza diurna/notturna e delle tratte regionali, è stata assicurata la presenza di 140 pattuglie, per prevenire in particolare i furti in danno dei viaggiatori.

Il 29 aprile u.s., è stata attuata una giornata di controlli straordinari denominata “STAZIONI SICURE”, presso gli scali principali del territorio nazionale e zone limitrofe, con il supporto di unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Polizia di Stato e l’impiego di tecnologie all’avanguardia, in particolare smartphone di ultima generazione con lettura ottica dei documenti, e metal detectorper le verifiche sui bagagli.

L’operazione ad alto impatto è stata disposta dal Servizio Centrale della Polizia Ferroviaria per innalzare ulteriormente il livello di attenzione negli Impianti ferroviari ed a bordo dei treni, anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori nel periodo, finalizzata, altresì, al contrasto di ogni forma di attività abusiva.

Nell’ambito del Compartimento della Polizia Ferroviaria di Puglia, Basilicata e Molise sono state interessate le Stazioni F.S. di Bari Centrale, Brindisi, Barletta, Campobasso, Foggia, Lecce, Metaponto, Potenza, Taranto e Termoli nonché altri scali di competenza.

Distrutta dalle fiamme una Citroen C3

Potrebbe essere legato ad un cortocircuito l’incendio di una Citroen C3, avvenuto la notte dell’8 c.m. in Via Basilicata,  di proprietà di una donna nata nel 1961.

Gli accertamenti del caso stabiliranno l’effettiva possibilità di escludere il dolo.

Previsioni meteo per giovedì 9 maggio

La circolazione depressionaria in azione sulle nostre regioni centro settentrionali scende di latitudine continuando a pilotare correnti umide e miti da SO sulle nostre regioni. 

Ancora nuvolosità alta di passaggio che nel corso della serata lascerà spazio a nuvolosità più consistente e compatta, ancora senza precipitazioni degne di nota.

Venti moderati meridionali o sudoccidentali; tesi dai quadranti sud occidentali in quota.

Tempo previsto in Capitanata :
Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampie schiarite in serata.
Le temperature registrate saranno comprese tra i 24°C e gli 11°C.
Venti al mattino deboli e proverranno da Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest

Arrivederci da Antonio Digirolamo

Morto dopo sette mesi di coma dopo una rissa

E’ durato sette mesi il coma di Donato Monopoli, il giovane di Cerignola picchiato da due foggiani di 24 e 25 anni, Francesco Stallone e Michele Verderosa, in una rissa scoppiata all’interno del locale “Le Stelle” in Via Trinitapoli a Foggia.

Al giovane fu diagnosticato un grave trauma cranico presso l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.

Oggi è purtroppo giunta la notizia che nessuno avrebbe avuto leggere. Cordoglio da parte dell’intera comunità cittadina per una morte così assurda.

Bandite le gare per la gestione dei due asili nido ‘Di Vittorio’ e ‘Rinaldi’

Pezzano: “Concorriamo con le famiglie alla crescita e alla formazione dei bimbi

Il Comune di Cerignola ha pubblicato le gare per la concessione dei due asili nido ‘Baldina Di Vittorio’ e ‘Rossella Rinaldi’.

L’obiettivo delle procedure è selezionare degli operatori che gestiscano le strutture per il prossimo triennio educativo garantendo i servizi necessari e adeguati ad un numero massimo di 60 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.

Il valore complessivo della concessione, riferito ad entrambe le strutture per un triennio e calcolato sulla base delle tariffe regionali, è di poco superiore ai 2.5 milioni di euro. Il canone annuo da corrispondere al Comune è di 3.600 euro per ciascuna struttura.

L’intera procedura sarà gestita telematicamente attraverso la Centrale Unica di Committenza del Tavoliere che associa i comuni di Cerignola, Stornarella, Orta Nova, Zapponeta, Canosa di Puglia.


Il termine per la presentazione delle domande scade il 6 giugno alle ore 12.00.

“Siamo alla ricerca di partner qualificati, come quelli che hanno finora gestito le strutture e che ringrazio, per garantire servizi importanti e delicati -afferma il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali Rino Pezzano- E’ la ragione per cui, ad esempio, tra i requisiti di accesso alla gara è inserito quello della gestione di strutture analoghe negli anni precedenti al bando; così come avrà un peso sulla valutazione finale il progetto di gestione.

Abbiamo investito risorse ed energie per realizzare e attivare le due strutture, messe in funzione da questa Amministrazione, perché riteniamo si tratti di un servizio educativo e sociale di primario interesse pubblico.

L’obiettivo è concorrere insieme alle famiglie alla crescita e alla formazione dei bimbi, garantendo a questi il diritto all’educazione senza alcun tipo di discriminazione e alle famiglie l’opportunità di conciliare meglio i tempi di vita e di lavoro.


Mi auguro che alla gara partecipino soggetti affidabili anche sotto il profilo delle relazioni di lavoro -conclude Pezzano- perché agli operatori affideremo i nostri figli e vogliamo siano in mani competenti e sicure”. 

Don Antonio Palladino torna nella chiesa di San Domenico

“Carissimi fedeli, con grande gioia vi annuncio che il prossimo 15 maggio i resti mortali del Venerabile Don Antonio Palladino verranno traslati dalla cappella della Pia Opera del Buon Consiglio alla Parrocchia di San Domenico”. Così il vescovo Luigi Renna ha annunciato alla comunità diocesana la volontà unanime tra Vescovo e Congregazione delle Suore Domenicane del Santissimo Sacramento di traslare i resti mortali del Venerabile dall’attuale collocazione nella Pia Opera del Buon Consiglio alla chiesa di San Domenico, dove tra il 1909 e il 1926 fu primo parroco: fra quelle mura, don Antonio tradusse in atti concreti il suo amore per Cristo e per i poveri.

Tante furono le iniziative, sia pastorali che sociali, che don Palladino mise in atto per arginare la miseria, non solo economica, del suo “popolo” attraverso il suo carisma che gli permise, già da allora, di guadagnarsi la fama di “prete santo”. Come ricorda il Postulatore della Causa di Beatificazione, padre Francesco Ricci op: subito dopo la sua morte, il 15 maggio 1926, il vescovo Giovanni Sodo, grande estimatore del Palladino, invitò i fedeli a fargli pervenire documenti, scritti, testimonianze al fine di poter stilare una biografia.

Ricco il programma per il triduo in preparazione alla traslazione. Sabato, 11 maggio 2019, alle ore 19, nella cappella della Pia Opera Buon Consiglio, ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Pasquale Ieva, parroco della chiesa di Santa Barbara Vergine e Martire. Al termine, processione verso la chiesa di San Domenico, dove sarà celebrato il vespro, presieduto da don Giuseppe Ciarciello, amministratore parrocchiale. Domenica, 12 maggio 2019, ore 19,30, santa messa presieduta da padre Francesco Ricci op. Lunedì, 13 maggio 2019, ore 19, santa messa presieduta da mons. Carmine Ladogana, vice postulatore. Martedì, 14 maggio 2019, ore 19, santa messa presieduta da Sua Ecc. Mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano. Mercoledì, 15 maggio 2019, alle ore 19, solenne celebrazione eucaristica presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, e concelebrata da tutti i presbiteri, con la partecipazione dei Sindaci delle Città di Cerignola, Ascoli Satriano e Orta Nova, centri nei quali operano istituti della Congregazione delle Suore Domenicane del Santissimo Sacramento. Al termine della celebrazione, collocazione delle ossa del Palladino nel sarcofago predisposto in chiesa.

L’iniziativa realizza un vero auspicio: ravvivare, specie tra i giovani, il messaggio del Palladino che fece della sua vita una missione, proprio come scrive papa Francesco nella Esortazione Apostolica Gaudete et Esultate: “non è che la vita abbia una missione, la vita è missione”.

Arrestato 34enne per estorsione e ricettazione

In data 3 maggio u.s. gli Agenti del Commissariato di P.S. di Cerignola hanno notificato  un provvedimento di revoca  del decreto di sospensione e ordine di esecuzione per la carcerazione nei confronti di CAROSIELLO Matteo, classe 1985 il quale deve espiare una pena residua di anni 3 e 10 mesi e 12 giorni di reclusione, per i reati di estorsione e ricettazione commessi nel 2013 e nel 2007.

Dopo le formalità di rito il predetto è stato associato presso la locale Casa Circondariale.

Previsioni meteo per mercoledì 8 maggio

Il promontorio anticiclonico porta i suoi massimi tra le regioni meridionali e l’area balcanica, mentre ad ovest la pressione torna a cedere per l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica. 

Giornata particolarmente mite e ancora all’insegna di condizioni di relativa stabilità su Molise, Basilicata e Puglia, ma con velature in progressivo ispessimento per l’ingresso di correnti in quota via via più umide dai quadranti nordoccidentali, con qualche addensamento cumuliforme ad evoluzione diurna in sviluppo sui comprensori montuosi. 

Temperature in generale aumento, più marcato sui versanti adriatici. Venti deboli o moderati.

Sulla nostra provincia :
Cieli in prevalenza poco nuvolosi, con nubi in contenuto aumento dal tardo pomeriggio; la temperature massima registrata sarà  di 22°C, la minima di 7°C.
I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da direzione variabile, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest.

A cura di Antonio Digirolamo

Rinvenuta e restituita auto rubata a Bisceglie

Nella giornata del 6 maggio u.s., Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cerignola nel corso di un servizio di controllo e prevenzione del territorio,  rivolto a contrastare i reati predatori commessi nelle aree rurali sono intervenuti su richiesta della sala operativa sulla SP 95 per la presenza di un’auto rubata.

Dalle coordinate del GPS, fornite dal proprietario, gli Agenti dopo varie ricerche, giungevano in aperta campagna in via Candela, ove riuscivano ad individuare una Range Rover Evoque in un tratturo poderale, occultata dietro un vascone.

L’auto, che era stata rubata a Bisceglie  poche ore prima, veniva rinvenuta per la successiva restituzione al proprietario.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...