test
lunedì, Febbraio 24, 2025
Home Blog Pagina 949

Da Bruxelles soldi per i giovani agricoltori

“La decisione della concessione di prestiti, previsti da Bruxelles, per le nuove generazioni di agricoltori contribuirà alla sostenibilità economica e alla vitalità delle imprese permettendo all’agricoltura italiana di trasformarsi, come impongono i nostri tempi ed il mercato”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla notizia del pacchetto da 1 miliardo di euro, destinato specificamente ai giovani agricoltori, annunciato dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI).

“E’ apprezzabile, a livello europeo, favorire concretamente l’accesso al credito ai giovani che subentrano nell’azienda di famiglia innovandola, o che avviano una start up nel settore – ha proseguito il presidente di Confagricoltura -. Ad oggi, nell’Unione europea, i finanziamenti concessi agli ‘under 40’ sono tre volte in meno delle altre aziende agricole. Un diniego che attiene più alle garanzie che alla validità dei progetti”.

“ll tema del passaggio generazionale nel settore primario, malgrado le tante misure degli ultimi anni, in Italia resta critico – ha aggiunto Massimiliano Giansanti -. Ed è benvenuto ogni intervento mirato a rafforzare crescita e competitività delle imprese agricole che, come abbiamo sempre sostenuto, sono l’asse portante dell’economia”. 

Il nuovo programma –  osserva Confagricoltura –  sarà gestito dagli Stati membri e permetterà di fare scendere i tassi di interesse, concederà tempi più lunghi per iniziare a restituire il prestito e allungherà fino a 15 anni i tempi di rimborso.

Confagricoltura ricorda che in Italia la maggior parte delle imprese agricole (86%) è a titolarità individuale; seguono con il 9% le società di persone e con il 2,6% le società di capitali. Fra le imprese agricole individuali il 31% è condotto da donne e il 4,2% da giovani di età inferiore ai trent’anni.

Libri in Agorà, l’incontro con gli autori

Continua, molteplice e articolata, l’attività dei membri del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) di Cerignola anche nel mese di maggio quando, come da consuetudine, le iniziative riguardano la presentazione alla cittadinanza di ricerche molto recenti che, nella maggior parte dei casi, costituiscono un’occasione propizia per ulteriori confronti e approfondimenti.

Duplice appuntamento, nei prossimi giorni, con Libri in Agorà, nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile di Cerignola, dove venerdì, 3 maggio 2019, la dott.ssa Dorella Cianci, antichista di origini cerignolane attiva presso l’Università Lumsa di Roma, presenterà il suo Partorire con la testa, modererà il dibattito la prof.ssa Raffaella Petruzzelli; venerdì, 10 maggio 2019, incontro con il pittore, scrittore e poeta, nonché autore teatrale, dott. Piero Fabris, autore delle Novelle in granuli di sale. Sulle orme dei padri smarriti, modererà il confronto la prof.ssa Mariangela Bufano.

Auto rubata a Trani ritrovata in un uliveto

Nella giornata del 28 aprile u.s., Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cerignola nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei furti e delle rapine nelle aziende agricole, hanno rinvenuto un’autovettura rubata.

Gli Agenti durante il controllo nelle campagne, notavano abilmente nascosta tra gli alberi di ulivo, in contrada Le Torri in agro di Cerignola, un’autovettura Renault Megane. Da accertamenti tramite i terminali si risaliva al proprietario del mezzo che risultava rubato a Trani. L’auto veniva recuperata per la successiva restituzione al proprietario.

Continuano incessanti i servizi di controllo del territorio per la prevenzione dei reati nelle zone rurali.

Previsioni meteo per il ponte del primo maggio

MARTEDI’: La circolazione depressionaria perde energia riuscendo tuttavia a rinnovare tempo a tratti instabile tra Molise e Puglia garganica.
Possibili isolati rovesci in sviluppo diurno sulla dorsale appenninica molisana; asciutta, invece, sui restanti settori.
Temperature in generale stabili, con estremi di 5°C e punte di 19°C. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; molto deboli settentrionali.

MERCOLEDI’: La circolazione depressionaria resta in azione sui Balcani determinando ancora instabilità diurna con rovesci e locali temporali in sviluppo a ridosso della dorsale e in occasionale sconfinamento sulle coste pugliesi.
Temperature minime in aumento, con estremi di 8°C; massime stabili, con punte di 21°C. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali.

Sulla nostra Provincia:
Nubi in progressivo aumento con deboli piogge e possibili isolati temporali nel corso del pomeriggio-sera per la giornata del 1 Maggio; la temperatura massima registrata sarà di 19°C, la minima di 9°C.
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest.

Arrivederci a giovedì con l’appuntamento per il Week-end
da Antonio Digirolamo

La passeggiata ecologica di AmbientiAmo

L’Associazione AmbientiAmo ha coordinato questa mattina una passeggiata ecologica all’insegna della pulizia dei luoghi comuni.

Circa 200 ragazzi degli istituti scolastici superiori IIS Augusto Righi, ITC “Dante Alighieri”, IISS Pavoncelli, Liceo Scientifico Statale “A. Einstein”, hanno realizzato una raccolta di rifiuti straordinaria che sono stati in seguito depositati in punti di raccolta predisposti dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerignola.

#Incontrailfuturo: la due giorni che avvicina i giovani al lavoro

Si è aperta ufficialmente questa mattina, presso Palazzo Fornari, la due giorni di formazione e orientamento al lavoro chiamata “#incontrailtuofuturo“.

Due giorni di seminari, incontri con imprenditori e formatori, workshop e focus group, che hanno l’obiettivo di mettere a disposizione degli studenti delle scuole superiori, degli universitari, dei giovani disoccupati e degli addetti ai lavori suggerimenti, stimoli e strumenti per orientarsi, predisponendo una serie di appuntamenti volti ad informare sulle opportunità e sulle modalità di investire sul proprio talento, sulla passione, sui propri hobby, per costruire un progetto professionale di successo.

Nel corso della manifestazione saranno promossi momenti di discussione e di informazione volti allo scambio di visioni, punti di vista, buone pratiche, esperienze. Le attività di orientamento sono rivolte principalmente a: scuole, accademie, atenei, enti di formazione, istituzioni, imprese, disoccupati. All’interno dei padiglioni espositivi, che saranno suddivisi per Aree di Interesse (Istruzione e Formazione, Orientamento, Lavoro) saranno accolti enti che si occupano di Formazione Universitaria, post- Laurea e Professionale, ricerca di lavoro ed imprenditoria; inoltre, verranno messi a disposizione dei visitatori strumenti utili per l’orientamento individuale e l’informazione. Non solo. Saranno allestite anche una postazione per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, in cui le aziende del territorio in cerca di personale incontreranno i candidati; un angolo box in cui sarà possibile video-registrare il proprio curriculum vitae che verrà poi consegnato alle imprese.

I gialloblu del BK Club domano anche la mens Sana Mesagne

Ancora una bella affermazione davanti al pubblico amico del PalaDileo per il Basket Club Città di Cerignola che, contro una volenterosa Mens Sana Mesagne, s’impone col punteggio di 93-60 e trova la settima vittoria in otto gare di questa Poule promozione consolidando la leadership nel mini raggruppamento. Dopo un inizio di gara in cui Mesagne sembra poter controbattere alle offensive degli ofantini, Cerignola mette il piede sull’acceleratore e comincia a seminare il panico nella retroguardia messapica: Jonikas e compagni trovano molta più precisione nel finale di primo quarto e staccano, seppur di poco, i biancoverdi nel primo parziale. I primi dieci minuti terminano con Cerignola avanti di cinque (20-15).

Dal secondo periodo in poi, però, il Basket Club comincia ad attaccare con ben più vigore e lascia poche speranze agli ospiti di coach Santini: Gvezdauskas e Lobasso sono i più ispirati tra gli ofantini e trovano spesso e volentieri la via del canestro, soprattutto dalla distanza. All’intervallo lungo è 43-28 per il quintetto di Vozza.

Gli ultimi due quarti sono pura accademia per la formazione di casa che controlla agevolmente il parquet e le redini della gara, mandando a referto anche i promettenti under Dipasquale e Russo. Allo scadere dei fatidici 40’ minuti di gara sanciscono l’ennesima vittoria per Cerignola che, adesso, è a soltanto quattro punti dalla promozione in C Silver, il vero e solo obiettivo stagionale del collettivo del presidente Metta. Maglie e New Virtus Mesagne gli ultimi due ostacoli di questa splendida stagione.

Tabellino Bk Club Città di Cerignola: Sansone 9, Pirrone 9, Russo 2, Gvezdauskas 13, Lobasso 15, Dipasquale 6, Jonikas 22, Romano 7, Scafaro 5, Ulano 5. Coach: Vozza

Previsioni meteo per lunedì 29 aprile

In arrivo una perturbazione di origine atlantica con temporali e temperature in diminuzione; un movimento verso il Mediterraneo interesserà il Nord-Ovest dalla tarda serata, portando temporali localmente forti in intensificazione nelle prime ore di lunedì; sulla fascia adriatica e Puglia settentrionale nel corso del pomeriggio sera.

Sulla base delle previsioni disponibili il dipartimento della Protezione civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione, ha diramato un pre-allerta meteo.

Temperature minime in calo, con estremi di 6°C; massime stabili, con punte di 17°C. Venti moderati tra NO e SO.

AmbientiAmo: un giornata per l’ambiente con i giovani

Nell’ambito dell’accordo di rete che l’Associazione Ambientiamo Cerignola ha stipulato con gli istituti scolastici superiori IIS Augusto Righi, ITC “Dante Alighieri”, IISS Pavoncelli, Liceo Scientifico Statale “A. Einstein”, Lunedì 29 Aprile dalle ore 10.20 circa 200 alunni, accompagnati dai propri docenti, con la supervisione dei Vigili Urbani e del personale SIA, usciranno nei pressi delle proprie scuole per una passeggiata ecologica all’insegna della pulizia dei luoghi comuni. I ragazzi saranno muniti di guanti e buste e grazie al coordinamento con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerignola, saranno predisposti punti di raccolta dei rifiuti. 

Una bella iniziativa aperta anche a genitori e parenti degli alunni affinché il gesto simbolico possa essere un richiamo all’attenzione da parte dei più giovani sempre più protagonisti nella lotta alla sensibilizzazione ambientale. 

AmbientiAmo punta tutto sulle nuove generazioni e confida che questi gesti non rimangano semplici atti dimostrativi, ma cambino in meglio le coscienze dei cerignolani. 

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...