test
lunedì, Febbraio 24, 2025
Home Blog Pagina 952

Ingerisce cocaina per provare a sfuggire all’arresto e finisce in Ospedale

Nella giornata del 19 aprile u.s., Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P. S. di Cerignola, del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo e del Reparto Cinofili di Bari hanno tratto in arresto ZERBINO Mario classe 1993, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e lo hanno denunciato in stato di libertà per detenzione abusiva di munizioni per arma comune da sparo.

In particolare gli Agenti nel corso di un’attività volta al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, con l’ausilio dei cani Amira e Africa, procedevano ad una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dello ZERBINO. Durante il controllo venivano rinvenuti circa 40 grammi di sostanza stupefacente, del tipo hashish che il suddetto tentava di disfarsi, lanciando l’involucro  dalla finestra in presenza dei poliziotti, i quali la recuperavano nel giardino sottostante all’abitazione.

Inoltre, in casa venivano rinvenuti e sequestrati: un bilancino di precisione, due pezzi di sostanza da taglio, una somma di denaro pari a 630 euro, oltre a due proiettili e altro materiale utile al confezionamento delle dosi.

Lo Zerbino nel corso della perquisizione ingeriva volontariamente delle cipolline contenenti presumibilmente sostanza stupefacente del tipo cocaina.  La tempestività degli Agenti consentiva di effettuare una manovra per far espellere dalla bocca quanto ingerito, ma poiché il predetto mostrava segni di malessere, veniva subito soccorso da personale sanitario che provvedeva al ricovero presso l’ospedale, in sala rianimazione.

Dagli esami diagnostici si evidenziava la presenza nello stomaco di un’immagine ovale di circa 20×6 mm.

Premesso quanto sopra il predetto veniva dichiarato in stato di arresto ai domiciliari presso il reparto di rianimazione dell’ospedale Tatarella di Cerignola ove attualmente è ricoverato in prognosi riservata a disposizione della locale Procura della Repubblica.

Cerignola, scoperta centrale di tagliatori di auto

Nella tarda serata del 19 c.m. una pattuglia del locale Comando Stazione, impegnata in un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in ambito rurale nella località Innacquata, si è imbattuta in un gruppo di soggetti che, alla luce di alcune potenti torce elettriche, erano impegnati a smontare quel che ancora rimaneva di un paio di autovetture nei pressi del letto del fiume Carapelle.

I militari si sono quindi immediatamente lanciati in un inseguimento a piedi dei soggetti che erano fuggiti attraverso le campagne, riuscendo comunque a bloccarne uno.

Una volta sopraggiunti altri due equipaggi di rinforzo è stato possibile sottoporre a sequestro due autovetture: una Jeep Renegade, risultata rubata  il 15 aprile scorso a Modugno, e una Fiat Tipo, rubata invece il giorno successivo a Palo del Colle.

A poca distanza, inoltre, i Carabinieri hanno poi individuato anche un casolare, al cui interno hanno trovato altri tre mezzi: un autocarro Fiat Iveco, con targa falsificata, risultato rubato lo scorso 13 marzo a Cinisello Balsamo (MI), una macchina “Terna” per movimento terra, priva di targa, e una Fiat Tipo, le cui provenienze sono in corso di accertamento.

Il soggetto fermato, MIC Ion, 41enne cittadino rumeno, è stato quindi tratto in arresto per ricettazione e riciclaggio in concorso e rinchiuso nel carcere di Foggia, a disposizione della Procura della Repubblica; tutti i mezzi rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, insieme a vario materiale utilizzato per lo smontaggio di veicoli, oltre ad un inibitore di frequenza “jammer” e una coppia di targhe, risultate abbinate ad una Fiat 500X,  anche questa rubata lo scorso 15 aprile a Triggiano.

Previsioni meteo Pasqua

SABATO: persistono condizioni anticicloniche garanzia di una fase stabile e generalmente soleggiata tra Puglia, Basilicata e Molise, salvo innocue velature in transito, in ulteriore ispessimento nel corso della sera-notte.
Temperature senza particolari variazioni con massime fino a 19-21 gradi in pianura.
Venti deboli variabili con mari poco mossi.

DOMENICA: Si intensificano correnti dai quadranti meridionali, pilotate da una depressione in isolamento sul Mediterraneo occidentale.
Temperature minime in aumento, con estremi di 9°C; massime in calo, con punte di 19°C. Venti in rinforzo.
Basso Adriatico e Canale d’Otranto mosso.

LUNEDÌ’:Prosegue l’afflusso di tese correnti di scirocco che determina un peggioramento del tempo con nubi in ulteriore aumento e precipitazioni nella seconda parte della giornata. Temperature per lo più stazionarie.
Venti moderati o tesi di Scirocco
Basso Adriatico e Canale d’Otranto da mossi a molto mossi.

NEL DETTAGLIO LA NOSTRA CITTÀ

SABATO cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio, non sono previste piogge.
La temperatura massima registrata sarà di 20°C, la minima di 10°C.
I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Nordovest.

DOMENICA nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampie schiarite in serata
La temperatura massima registrata sarà di 22°C, la minima di 9°C.
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest.

LUNEDÌ cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con deboli piogge tra il pomeriggio sera.
La temperatura massima registrata sarà di 20°C, la minima di 10°C. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da sud
Vento forte tra pomeriggio sera.

Buona Pasqua a tutti da Antonio Digirolamo

Il vescovo Luigi Renna presiede il pellegrinaggio con l’icona della Madonna di Ripalta

Giorno atteso dalla popolazione locale il sabato in albis, quest’anno il 27 aprile 2019, quando preghiera, devozione e partecipazione caratterizzeranno il ritorno a Cerignola dell’icona della Madre di Dio venerata con il titolo di «Madonna di Ripalta».

Dopo la veglia di preghiera e la fiaccolata, che si svolgeranno nel Santuario Diocesano, posto sulla ripa-altadel fiume Ofanto, a circa nove chilometri dal centro abitato, alle ore 19,30 di venerdì, 26 aprile 2019, e dopo la santa messa a devozione dei membri dell’Arciconfraternita Maria SS.ma Assunta in Cielo, che inaugurerà alle ore 9,30 il denso calendario degli appuntamenti del sabato in albis, alle ore 12 del 27 aprile 2019 celebrazione eucaristica presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, e concelebrata dai sacerdoti di Cerignola, a devozione del Pio Sodalizio dei Portantini.

La partenza dal Santuario Diocesano del pellegrinaggio, con la partecipazione delle Famiglie e dei Giovani, è fissata alle ore 13,30: durante il percorso, le soste alle cappelle de La Salve Regina (ore 15,30) e de Le Pozzelle (ore 17) saranno animate dai gruppi parrocchiali. Alle ore 19,45, giunta sul piano San Rocco, l’icona di Ripalta sarà accolta nella chiesa parrocchiale di San Domenico per la recita del vespro presieduto dal Vescovo (ore 20). Al termine, la processione – che attraverserà piano San Rocco, via Modena, via Don Minzoni, piazza Zingarelli, corso Gramsci, corso Garibaldi – accompagnerà in cattedrale la venerata Icona.

Domenica 28 aprile 2019, le celebrazioni eucaristiche in cattedrale si svolgeranno alle ore 8,30, ore 10, ore 12, ore 19,30.

Furti nelle aziende agricole, il territorio ha bisogno di un presidio costante

Confagricoltura Foggia, ringrazia le Forze dell’Ordine per il lavoro svolto e li esorta ad una presenza sempre più assidua sul territorio.

Il Presidente Schiavone invitato dal Prefetto di Foggia Dott. Mariani, per un incontro con le Forze dell’Ordine sulla sicurezza nelle campagne, ha così ribadito “continua la necessità di un’ulteriore potenziamento del servizio di Polizia capillare che possano presidiare le aree rurali sul nostro territorio a tutela delle nostre aziende e della stessa incolumità degli agricoltori”.

L’intensificazione di episodi criminosi nel nostro territorio è ormai sotto gli occhi di tutti. La parte sana della società foggiana e pugliese tutta deve reagire e affiancare le istituzioni e le forze dell’ordine nel lavoro quotidiano di presidio e prevenzione” così il Presidente Schiavone all’indomani della morte del Maresciallo Di Gennaro, gli imprenditori agricoli devono continuare a denunciare tali fatti malavitosi”.

Previsioni meteo per venerdì 19 aprile

L’espansione di un campo di alta pressione sul Mediterraneo centro-orientale apre una fase di generale bel tempo su Basilicata, Molise e Puglia ad eccezione di qualche innocua velatura di passaggio con locali addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna sull’entroterra.

Nel corso della Settimana Santa le temperature tenderanno ad un progressivo aumento, con massime prossime ai 18-21°C su coste e pianure.

Sul Tavoliere cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio.

La temperatura massima registrata sarà di 20°C, la minima di 9°C.

I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest.

Arrivederci a domani con le previsioni meteo per la Pasqua.

Misura cautelare per pregiudicato già detenuto

Nella tarda mattinata di ieri, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola ha eseguito ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia, a carico del pregiudicato cerignolano SACCOTELLI Davide cl.79 per tentata rapina aggravata in concorso.

In particolare, lo scorso mercoledì  28 novembre, personale della Squadra Volanti del Commissariato, nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio, predisposto dal Signor Questore di Foggia, finalizzato alla prevenzione delle rapine in danno dei commercianti che fanno ritorno nei luoghi di provenienza dopo il mercato settimanale di Cerignola, nel transitare sulla strada che da Cerignola conduce a Canosa di Puglia,  in direzione Cerignola, giunto all’altezza di un’autodemolizione che insiste sulla predetta via, notava al suo interno un uomo incappucciato che imbracciava un fucile, nei pressi di un’autovettura Audi A6 S.W. di colore scuro, con targa straniera e vetri oscurati. Immediatamente, gli Agenti si fermavano e notavano un uomo correre a piedi dall’interno della demolizione verso l’esterno, in direzione Canosa di Puglia, mentre l’uomo armato di fucile puntava l’arma verso gli Agenti  che, dopo essersi messi al riparo dietro il muro di cinta ed aver impugnato l’arma d’ordinanza, intimavano all’uomo di buttare l’arma a terra. Non avendo sortito l’effetto sperato, i due agenti esplodevano entrambi un colpo di pistola in aria, a scopo intimidatorio. A quel punto, l’uomo armato di fucile, continuando a tenerlo puntato verso gli agenti, entrava all’interno dell’auto e, unitamente ad un complice alla guida dell’auto, si davano a precipitosa fuga, in direzione Canosa di Puglia, riuscendo, con una manovra repentina, a far salire un ulteriore complice, precedentemente fuggito a piedi. Immediatamente, veniva richiesto ausilio alla Sala Operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola che inviava sul posto altro personale; nel contempo, i due agenti intervenuti per primi, all’interno dell’autodemolizione, trovavano il proprietario della stessa sanguinante sull’occhio destro che, urlando, dichiarava di avere subìto una rapina e notavano, poco distante dalla loro posizione, all’interno dell’autodemolizione, due individui che correvano verso il muro di cinta e che, mediante l’utilizzo di una scala trovata per caso a terra, riuscivano a fuggire per i campi facendo perdere le loro tracce, non prima di aver abbandonato per terra tre marsupi prelevati poco prima durante la rapina.

Durante tali frangenti, i due agenti della volante riuscivano a guardare in faccia uno dei due rapinatori, in particolare quello più basso, poiché gli si era abbassato lo scalda collo che indossava per celare parte del viso e, pur riconoscendolo per un pregiudicato di Cerignola, non riuscivano a ricordarne le generalità alle quali pervenivano guardando le foto-segnaletiche dei pregiudicati cerignolani, dediti a questo tipo di reati, e riconoscendo, senza ombra di dubbio, il rapinatore basso del quale erano riusciti a vedere il viso, per SACCOTELLI Davide, noto pregiudicato di Cerignola, con precedenti specifici. Ulteriori approfondimenti investigativi permettevano di individuare l’odierno arrestato in uno degli autori della tentata rapina.

Lo stesso, attualmente, è detenuto presso la Casa Circondariale di Ravenna perché, in data 19.03.2019, tratto in arresto per rapina aggravata in concorso presso un istituto bancario di Ravenna, nonché perché colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere, notificatagli in data 29.03.2019, per rapina aggravata in danno di un istituto di credito di Bibbiano (RE) commessa in data 24.08.2018.

Previsioni meteo per giovedì 18 aprile

L’espansione di un promontorio anticiclonico favorisce condizioni di generale stabilità sulle regioni meridionali italiane.

Giornata gradevole con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su Molise, Basilicata e Puglia, ad eccezione di qualche velatura di passaggio e occasionali annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei principali comprensori montuosi.

Temperature senza variazioni significative; massime intorno ai 17-20°C su coste e pianure, localmente superiori su Salento e Tarantino.

Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali.

Mari poco mossi.

Sulla nostra provincia cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio.

La temperatura massima registrata sarà di 18°C, la minima di 9°C.

I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordovest.

Eseguite misure cautelari nei confronti di pregiudicati

Nell’ambito di attività predisposte per contrastare la criminalità diffusa, Agenti della Polizia di Stato del locale Commissariato hanno tratto in arresto due pregiudicati locali:

LOSURDO Cosimo Damiano, classe 1981, cerignolano, è stato rintracciato e sottoposto agli arresti domiciliari poiché, nei suoi confronti, gravava un ordine di esecuzione per l’espiazione in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Foggia, dovendo espiare la pena di mesi due di reclusione per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica commesso nel 2013;

CARULLI Salvatore, classe 1981, cerignolano, è stato rintracciato e sottoposto agli arresti domiciliari poiché gravava un ordine di esecuzione per l’espiazione in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Bologna, dovendo espiare la pena di mesi uno e giorni diciassette di reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti commesso in Bologna il 04.06.2009.

Continuano serrati i controlli nell’area cerignolana a mezzo di pattuglie  della Polizia di Stato al fine di assicurare una maggiore percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...