test
domenica, Febbraio 23, 2025
Home Blog Pagina 954

Inaugurata stele dedicata a Filippo Palieri

È stato inaugurata ieri alle ore 11, presso la villa Comunale di Cerignola, la stele dedicata a Filippo Palieri, eroe cerignolano e Commissario di Pubblica Sicurezza presso la Questura di Rieti.

“L’Amministrazione Comunale di Cerignola ha inteso in questo modo tributare un riconoscimento all’uomo e al funzionario pubblico che, a costo della propria stessa vita, impedì la deportazione nei campi di lavoro in Germania di circa trecento tecnici ed operai reatini, destinati ad essere impiegati per scopi bellici dai tedeschi. Per quel suo gesto di eroismo, fu infatti arrestato e portato in Polonia nel campo di concentramento di Benjaminow. Morí il 13 aprile 1945, sopraffatto dalle privazioni e dagli stenti nel campo di prigionia di Wietzendorf, nello stesso giorno in cui il campo fu liberato dagli alleati”, afferma l’Assessore al Patrimonio del Comune di Cerignola, Pasquale Morra. Filippo Palieri è stato insignito dalla Presidenza della Repubblica della medaglia d’oro al merito civile.

“Per tutti questi motivi, abbiamo deciso di dedicargli il monumento all’interno della Villa comunale, nella zona laterale alla destra dell’Arco della Rimembranza. Oltre a dare lustro a questo nostro nobile concittadino, questo intervento ci permette anche di completare la zona in questione già inaugurato da questa Amministrazione”.

Collegamenti da Foggia in Calabria e Sicilia con Flixbus

FlixBus continua a investire sul Foggiano e inaugura nuovi collegamenti tra Foggia e San Giovanni Rotondo verso nuove destinazioni. In particolare, il leader europeo dei viaggi in autobus collega per la primissima volta il territorio con la Calabria e la Sicilia, inaugurando un nuovo corridoio per gli spostamenti in Sud Italia e portando a 50 il numero delle città collegate con Foggia.

Dal Foggiano verso tutta Italia. Al via domani le prime connessioni con Calabria e Sicilia

Da domani, chi parte da Foggia e San Giovanni Rotondo potrà raggiungere per la prima volta VillaSan Giovanni, hub in Calabria di FlixBus da cui ripartire alla volta di 60 città in tutta Italia, e Messina, Catania, Agrigento, Canicattì, Caltanissetta ed Enna in Sicilia. Dal capoluogo sarà inoltre possibile arrivare senza cambi a Siracusa, Augusta, Avola, Rosolini, Ispica e Pozzallo.

Foggia resta intanto collegata con molti dei principali centri nazionali: Roma si raggiunge fino a quattrovolte al giorno, Napoli e Pescara fino a tre, Bologna e Milano fino a due. Sono inoltre operative fino a tre corse giornaliere per gli aeroporti internazionali di Fiumicino e Capodichino, e connessioni verso mete estere di rilievo quali Monaco di Baviera, Stoccarda e Francoforte.

FlixBus nel Foggiano: una rete capillare che collega anche i piccoli centri

Dall’arrivo a Foggia FlixBus ha continuato a investire sul territorio, per ampliare le opportunità di viaggio dei Foggiani e agevolare al contempo i flussi verso il territorio creando nuove opportunità a livello di turismo locale, e ha integrato nella propria rete, oltre a San Giovanni Rotondo, anche Cerignola, Manfredonia, San Severo, Apricena e Candela. L’estensione del network ad Apricena e Candela, in particolare, riflette la volontà di creare mobilità anche in aree poco collegate dalle reti tradizionali, ed è in linea con l’espansione perseguita in Europa, dove il 40% delle fermate FlixBus si trova in città con meno di 20.000 abitanti.

Furto alla ProLoco presso palazzo Fornari

È amaro il commento, a cui non aggiungeremo altro, sulle pagine social della locale ProLoco:

Vorrei dire a chi ha rubato dalla sala convegni del Polo museale civico il nostro mixer, i microfoni e il proiettore che ha dimenticato il telecomando di quest’ultimo. Se è interessato a recuperarlo può contattarci qui su Facebook.

NOI ABBIAMO USATO QUEGLI STRUMENTI PER FARE CULTURA. VOI PER INFANGARE ANCORA UNA VOLTA IL NOME DEL NOSTRO PAESE”.

Cagnano Varano, ucciso maresciallo dei Carabinieri

(ANSA) – Un maresciallo dei carabinieri è stato ucciso in una sparatoria avvenuta questa mattina nella piazza principale di Cagnano Varano, in provincia di Foggia.

La vittima aveva 45 anni. I carabinieri hanno arrestato un uomo, un pregiudicato, e lo stanno interrogando in caserma. Secondo prime indiscrezioni, la sparatoria sarebbe avvenuta ad un posto di blocco nella piazza.

Una pattuglia dei carabinieri ha fermato per un controllo un’auto con a bordo un pregiudicato. Questi avrebbe sparato con la pistola uccidendo il maresciallo e ferendo un altro militare in modo non grave. Ha poi tentando la fuga ma è stato bloccato.

“Una preghiera per Vincenzo, un pensiero alla sua famiglia e ai suoi colleghi, il mio impegno perché questo assassino non esca più di galera e perché le Forze dell’Ordine lavorino sempre più sicure, protette e rispettate”, dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Continua l’organizzazione della class action contro l’aumento TARI

Sono circa 3000 le famiglie che hanno aderito alla class action contro l’aumento, definito illegittimo dai promotori, che porterà ad un ricorso al tribunale amministrativo appena saranno notificate le cartelle di pagamento.

Meteo Week-End 13/14 Aprile

SABATO: insiste l’azione di una circolazione depressionaria sul Sud-Est. Giornata irregolarmente nuvolosa con schiarite alternate ad annuvolamenti responsabili di rovesci anche temporaleschi.
Fenomeni sparsi irregolarmente a macchia di leopardo, alternati a pause asciutte.
Temperature in diminuzione sia nei valori massimi che nei minimi.
Venti deboli variabili, salvo raffiche locali nelle aree interessate dai temporali; mari poco mossi.

DOMENICA: tempo spesso instabile sulle nostre regioni di Sud-Est sempre esposte all’azione di una circolazione depressionaria.
Mattinata nuvolosa ma con basso rischio di piogge, al pomeriggio nuvolosità più consistente con acquazzoni sparsi irregolarmente, a tratti temporaleschi.
Temperature stazionarie.
Ventilazione debole variabile, salvo raffiche locali nelle aree temporalesche. Mari poco mossi.

SULLA NOSTRA PROVINCIA cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con precipitazioni a carattere temporalesco, sopratutto nelle zone interne.
La temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 8°C.
I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordovest.

Tendenza per lunedì: cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite; la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 6°C.

Buon fine settimana a tutti da Antonio Digirolamo

Rafforzati servizi di controllo del territorio agricolo

Allo scopo di frenare la recrudescenza di reati in danno degli operatori del mondo agricolo della Capitanata, perpetrati a carico di imprenditori agricoli operanti nel territorio di questa provincia ed, allo stesso tempo, consolidare le attività di contrasto già poste in essere dallo scorso autunno nelle aree rurali, peraltro già oggetto di specifica analisi in Prefettura, con i rappresentanti e le Associazioni di categoria, la Polizia di Stato, in piena sinergia con l’Arma dei Carabinieri, ha rafforzato ulteriormente i servizi di controllo del territorio specificatamente disposti per tale fine, soprattutto nell’area di Cerignola, ove si sono registrate azioni predatorie di questo genere.

I reati predatori sono particolarmente presenti in determinati periodi dell’anno, allorquando vi sono raccolte di olive e comunque di prodotti a seguito della vendemmia.

Già il 18 settembre scorso, in Prefettura a Foggia, in sede di Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica, fu deciso di adottare una nuova metodologia di prevenzione che consentisse una aumentata copertura del territorio nelle zone ove più consistente è la presenza di movimentazione di merci e prodotti, pur nella considerazione della grande estensione del Tavoliere e dei numerosi campi presenti al fine di contrastare efficacemente .

Conseguentemente la Questura emanò una specifica ordinanza con impiego della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, già coinvolti nei servizi straordinari di controllo del territorio, in atto nelle cinque macroaree della provincia.

In particolare, furono individuati le specifiche aree e gli obiettivi sensibili verso i quali maggiormente orientare l’attività di prevenzione e di controllo sul territorio provinciale.

Peraltro, gli obiettivi e le aree da sottoporre a più incisiva attività di controllo coincidono per larga parte a quelle già oggetto di attenzione operativa nella materia di “anticapolarato” e di contrasto al trasporto irregolare sui mezzi di lavoratori verso e dai campi ove questi ultimi sono impiegati.

Detti servizi sono in atto dal Lunedi 8 ottobre, diretti al contrasto dei reati predatori in danno degli operatori agricoli e quelli di prevenzione su strada.

Essi prevedono perlustrazioni nelle strade statali, provinciali e poderali individuate come maggiormente “sensibili” e, nella circostanza, è stata effettuata una mappatura dei luoghi per una maggiore fruibilità da parte degli Ufficiali ed Agenti di pubblica sicurezza impiegati nei servizi.

Questi servizi, ulteriormente potenziati nell’area di Cerignola, ove si è registrata una recrudescenza di reati del genere, hanno consentito negli ultimi giorni, di recuperare quasi tutti i mezzi rubati o rapinati in più circostanze a lavoratori del mondo agricolo nel giro di pochissimo tempo, dimostrando l’efficacia della risposta delle Forze di Polizia che hanno immediatamente rafforzato la rete di controlli su quello specifico territorio.

In particolare, ieri gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cerignola hanno recuperato tre mezzi: 2 Iveco Daily ed un furgone Fiat Scudo, oggetto della rapina in danno del Consorzio di bonifica, avvenuta il 9 aprile u.s. . I mezzi sono stati rinvenuti nelle campagne limitrofe alla città, precisamente sulla complanare SS16 (vedi rassegna fotografica allegata), cosi come nei giorni scorsi erano già stati recuperati diversi mezzi agricoli proprio a Cerignola, di cui un trattore oggetto di rapina e altri mezzi rubati e recuperati dalle Volanti della Questura di Foggia.

Analogamente i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno rinvenuto il trattore oggetto di rapina ai danni di un agricoltore, avventa in data 7 aprile in agro di Cerignola ad opera di 4 persone travisate ed armate.

Inoltre, in un casolare abbandonato tra Ascoli Satriano ed Orta Nova i Carabinieri hanno rinvenuto un trattore con pala meccanica, asportato il 2 aprile scorso a Deliceto.

Entrambi i mezzi sono stati restituiti ai proprietari.

Terapia del dolore: importante progetto formativo sulle opzioni farmacologiche

Terapia del dolore: connubio tra innovazione farmacologica, sostenibilità economica e opzioni terapeutiche” è il tema del progetto formativo in programma a Foggia, presso l’Ordine dei Medici, sabato 13 aprile prossimo, a partire dalle ore 8,30.

Il corso ECM, valido per 7 crediti formativi, è destinato ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta.

Il corso rientra tra gli ttteventi formativi finalizzati a promuovere: l’appropriatezza prescrittiva da parte dei Medici; l’utilizzo adeguato e consapevole di farmaci da parte dei pazienti, il contenimento della spesa farmaceutica.

L’attenzione è rivolta, in particolar modo, alla classe dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) il cui consumo, nel 2016, ha registrato nella Regione Puglia un incremento del 72%.

In considerazione di ciò, la Regione Puglia ha richiamato i Medici prescrittori ad un uso appropriato di tali farmaci, tenuto conto anche degli effetti collaterali.

Un esempio è la “nimesulide”, ritirata dal commercio in molti Paesi, prescrivibile in Italia con limitazioni. Essendo un farmaco dannoso per il fegato, il suo uso va circoscritto ai casi di dolore acuto occasionale.

Nel corso verrà dedicato uno spazio anche alla “Cannabis terapeutica”, con un particolare riferimento alla normativa vigente. La trattazione è affidata a Renato Lombardi, Direttore (facente funzioni) del Dipartimento Farmaceutico della ASL Foggia, mentre la parte clinica sarà ampiamente trattata da Leonardo Consoletti, responsabile della Unità semplice di Terapia del Dolore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria O.O.R.R. di Foggia.

Interverranno, inoltre, il neo Direttore Sanitario della ASL Antonio Nigri, Pietro Leoci dell’Ufficio Politiche del farmaco, Pierluigi De Paolis in rappresentaza dei Medici di Medicina Generale della ASL Foggia, il presidente dell’Ordine dei Medici di Foggia Alfonso Mazza.

Le conclusioni sono affidate a Cinzia Piccaluga, responsabile scientifica del corso, che illustrerà i dati di spesa dei FANS della ASL Foggia, confrontati con il dato regionale.

Previsione meteo per Venerdì 12 aprile

Un’area di bassa pressione resta attiva sul Tirreno portando ancora condizioni di tempo instabile sulle regioni del basso versante adriatico con cieli irregolarmente nuvolosi e ancora occasione per piogge e temporali, specie nella seconda parte del giorno.

Temperature minime in aumento, con estremi di 8°C; massime in calo, con punte di 15°C.

Venti deboli o moderati da SO in rotazione a N/NE sul medio Adriatico. Mari sino a mossi.

Per quanto riguarda la nostra provincia cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio; localmente di forte intensità sulle zone interne, in attenuazione dalla serata.

La temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 5°C.

I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio assenti o deboli e proverranno da direzione variabile.

Allerte meteo previste: Temporali localmente forti.

Non mi resta che augurarvi buon proseguimento di giornata da Antonio Digirolamo

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...