test
sabato, Febbraio 22, 2025
Home Blog Pagina 957

Meteo Week-end 6/7 aprile

SABATO: al mattino ultime precipitazioni sul basso Salento e settori ionici fino al metapontino. 
Schiarite sempre più ampie sui settori centro-settentrionali.
Nel pomeriggio sviluppo di rovesci isolati sulla Basilicata e localmente sulle zone di confine con la Puglia centrale.
Migliora il tempo sul Salento e aree ioniche.
In serata cessano ovunque i fenomeni.
Tempo stabile e maggiori schiarite sulle regioni.

DOMENICA: Una nuova perturbazione raggiunge la nostra Penisola portando un peggioramento del tempo anche sulle regioni del basso versante adriatico con cieli nuvolosi o molto nuvolosi e precipitazioni diffuse. 
Temperature minime stabili, con estremi di 9°C; massime in calo, con punte di 17°C.
Venti deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud-orientali.
Sulla nostra regione cieli molto nuvolosi o coperti  sopratutto nel pomeriggio sera con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco tra il pomeriggio di sabato e la giornata di domenica; non si escludono fenomeni  intensi lungo l’appennino foggiano e zone interne.
Le  temperature sarano comprese tra i 22 C la massima la minima di 11°C.
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio assenti o deboli e proverranno da direzione variabile.

Buon Week End da Antonio Digirolamo 

Ruba, scappa e minaccia carabinieri: arrestato Gambiano

Alcuni giorni fa, a Cerignola, i Carabinieri del NORM, Sezione Radiomobile, della locale Compagnia hanno tratto in arresto in flagranza per resistenza a Pubblico Ufficiale MAHAMADOU Jallow, originario del Gambia, classe ’76, senza fissa dimora sul territorio italiano e con precedenti di polizia.

I militari, nel corso di un posto di controllo durante un servizio di perlustrazione in località Borgo Tressanti, hanno intimato l’alt al MAHAMADOU, che era alla guida di un motorino. L’uomo, però,  ha improvvisamente abbandonato a terra il ciclomotore e si è dato alla fuga a piedi per i terreni circostanti, venendo immediatamente inseguito dai Carabinieri. Quando stava per essere ormai raggiunto, il MAHAMADOU ha estratto un grosso coltello da cucina col quale ha minacciato i militari che lo inseguivano affinché lo lasciassero andare. I Carabinieri, senza perdersi d’animo, lo hanno comunque raggiunto e disarmato, rendendolo inoffensivo.

Portatolo in caserma, hanno poi proceduto alla sua identificazione, al sequestro del coltello e del motorino, risultato rubato, e agli atti per il suo arresto.

Dopo le formalità di rito, il MAHAMADOU è stato associato alla casa circondariale di Foggia, a disposizione della Procura della Repubblica, cui, oltre che per per la resistenza e le minacce, dovrà rispondere anche del porto illegale del coltello e della ricettazione del motorino, che è stato poi restituito al proprietario. Infine, essendo il cittadino extracomunitario risultato irregolare sul territorio nazionale, sono state avviate le procedure per il suo rimpatrio.

Due Rumeni arrestati per rapina

Nella giornata del 3 aprile u.s., Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cerignola hanno tratto in arresto C.C. classe 1976 e A.F. classe 1975 entrambi di nazionalità rumena per il reato di rapina aggravata.

Gli Agenti intervenivano presso un autolavaggio di Cerignola ove era stata segnalata una persona dolorante che era stata vittima di aggressione.

L’uomo sofferente al braccio e alla testa non riusciva a riferire nulla sull’aggressione poiché era stato confusionale, pertanto gli Agenti provvedevano al soccorso tramite personale del 118.

Due giorni dopo l’uomo che aveva subito l’aggressione un rumeno di circa 35 anni, dimesso dagli Ospedali, si presentava negli Uffici del Commissariato per sporgere denuncia di rapina nei confronti di due persone rumene che era in grado di riconoscere.

Raccontava che il giorno 1 aprile u.s., chiedeva ospitalità presso l’abitazione di un suo connazionale in quanto era rimasto senza casa.

A ora di pranzo rientrava dal lavoro e trovava in casa altri due connazionali che completamente sbronzi gli facevano una richiesta di denaro, alla quale lui rispondeva negativamente. Dopo aver riposato nella sua camera il denunciante andava in giardino, e dopo poco sopraggiungeva A.F. che lo colpiva con un pugno al viso cercando di farlo cadere a terra, non riuscendovi il suo complice C.C. andava nella sua autovettura e prelevava un tubo di alluminio lungo circa 1 metro e mezzo e cominciava a percuoterlo. La vittima tentava di proteggersi la testa con il braccio, difatti avvertiva un forte dolore all’avambraccio. Dopo essere caduto a terra i due bruti continuavano a colpirlo a calci e pugni. Una volta esanime a terra gli prelevavano i soldi dall’interno delle tasche dei pantaloni, una cifra pari a 160 euro.

Gli Agenti dopo aver raccolto la denuncia si mettevano alla ricerca dei due aggressori seguendo le indicazioni del denunciante e individuavano in aperta campagna, nei presso dell’abitazione in cui si era consumata la rapina, l’autovettura in uso ai due rumeni.

I due aggressori, alla vista della pattuglia della Polizia si davano alla fuga nei campi, ma inseguiti dagli Agenti venivano bloccati dopo alcune centinaia di metri.

All’interno dell’autovettura veniva rinvenuto e sequestrato il tubo di alluminio, ancora sporco di sangue con il quale era stata colpita la vittima.

I due rapinatori dopo le formalità di rito venivano accompagnati presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’identità cristiana dell’Europa: Nuovo appuntamento del MEIC

Continua il ciclo di incontri offerto ai cittadini di Cerignola dai membri del Movimento Ecclesiale d’Impegno Culturale (Meic), in vista dell’ormai imminente appuntamento elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo.

Dopo il partecipato appuntamento con il prof. Sabino Fortunato, docente ordinario di Diritto Commerciale nell’Università “Roma Tre”, tenutosi lo scorso 23 marzo su Quale via economica per l’Europa?, argomento cruciale sul quale si giocheranno le sorti della stessa Unione Europea, il nuovo incontro-dibattito è fissato per martedì, 9 aprile 2019, alle ore 19,30, nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile, con il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia, docente di Storia della Chiesa nell’Università Pontificia Salesiana (Roma) e nella Facoltà Teologica Pugliese (Bari), che interverrà sul tema: L’identità cristiana dell’Europa. Esaminato il ruolo dell’economia, la nuova iniziativa del Meic centra la propria attenzione su un altro tema di grande attualità, al fine di proporre riflessioni e suscitare dibattiti – è l’intento degli organizzatori – «per una consapevolezza sempre maggiore del proprio ruolo di elettori».

«Per noi l’Europa – si legge nel messaggio La Puglia “con” e “per” l’Europa in vista delle elezioni 2019, diffuso il 30 marzo u.s. dalla Commissione Regionale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia, la pace e la custodia del creato della Conferenza Episcopale Pugliese – può essere un presidio essenziale di solidarietà, di pace e di progresso e per questo il nostro auspicio è quello di vedere tanti cittadini pronti ad esprimere le loro preferenze verso coloro i quali si impegneranno a far crescere il nostro caro “vecchio continente” tenendo conto di queste priorità».

Anche questa volta, quindi, siamo tutti invitati a partecipare!

Previsioni meteo per giovedì 5 aprile

Una circolazione depressionaria permane attiva al Sud Italia alimenta l’afflusso di correnti umide e instabili dai quadranti meridionali, foriere di una diffusa copertura nuvolosa e di piogge sparse su Basilicata e Puglia, più probabili e consistenti nella prima parte della giornata. 

Schiarite tra Molise e alta Puglia. 

Temperature in calo nei valori massimi. Ventilazione debole o moderata, in prevalenza da Ostro e Scirocco. 

Mari da mossi a molto mossi.

Sulla nostra provincia  cieli molto nuvolosi al mattino con deboli  precipitazioni.

Graduale attenuazione della nuvolosità  ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; la temperatura massima registrata sarà di 19°C, la minima di 12°C.

I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. 

Buona proseguimento di giornata da Antonio Digirolamo 

A Foggia la seconda tappa del 1° Roadshow sul Public e-Procurement

Si è tenuta a Foggia, presso l’Auditorium Santa Chiara, la seconda tappa del Roadshow sul Public e-Procurement, nato con l’obiettivo di formare e informare gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni sulle corrette procedure per realizzare in toto il Public e-Procurement e beneficiarne dei vantaggi derivanti. Nel corso dell’appuntamento, promosso dalla CLE, esperti e referenti delle PA si sono confrontati sul tema. Il Public e-Procurement rappresenta una leva determinante per la crescita dell’economia, la modernizzazione del paese, una maggiore efficienza dei processi e procedimenti amministrativi ed infine per il controllo e la riduzione della spesa pubblica, in linea con le politiche della Commissione Europea. L’obiettivo è raggiungere e digitalizzare gradualmente, l’intero processo di approvvigionamento delle pubbliche amministrazioni nelle due macro-fasi di pre e post aggiudicazione, ovvero dalla pubblicazione dei bandi fino al pagamento.

“Il Public e-Procurement rappresenta un’opportunità per migliorare complessivamente le procedure di affidamento di appalti e concessioni e consente, alle PA, di ottenere numerosi vantaggi tra cui una riduzione dei tempi e degli sprechi delle procedure di affidamento” ha sottolineato Tiziano Chiumeo, direttore tecnico, manager ICT e specialista in Public e-Procurement della CLE. L’avvocato amministrativista Nicola Parisi ha parlato, invece, del quadro normativo di riferimento nel quale si inserisce il Public e-Procurement. I lavori sono stati aperti dal vice sindaco e Assessore alle Politiche Sociali Erminia Roberto e dal CEO di Cle Mariarosaria Scherillo. Il Roadshow proseguirà nei prossimi mesi toccando altre città della Puglia.

Screening mammografico a San Marco in Lamis

È attivo, presso il Presidio Territoriale di Assistenza di San Marco in Lamis, lo screening mammografico per le donne tra i 50 ed i 69 anni.

Il servizio, che rientra nel programma di prevenzione del tumore della mammella avviato dalla ASL Foggia, consente alle donne di effettuare, dietro formale invito ricevuto a domicilio, una mammografia gratuita senza bisogno dell’impegnativa del medico curante.

A San Marco in Lamis le attività di screening sono effettuate, nel servizio di Radiologia, il martedì e il giovedì, a partire dalle ore 14,00, con la supervisione di Michele La Porta, Direttore della Struttura Complessa di Neuroradiologia dell’Ospedale di San Severo-Lucera.

Lo screening serve a individuare le persone che potrebbero avere la malattia, quando essa non dà ancora sintomi. L’adesione all’invito permette, infatti, una diagnosi precoce. Per molte donne, ciò equivale a scoprire e quindi affrontare, con possibilità migliori di cura, un temibile nemico della salute. Proprio attraverso la diagnosi precoce aumentano notevolmente le possibilità di guarigione e si garantiscono cure tempestive, meno invasive e più efficaci.

L’attivazione dello screening rientra nel programma di potenziamento dei servizi territoriali predisposto dalla Direzione Generale che, in tale ottica, ha anche arricchito l’offerta diagnostica della Radiologia del P.T.A. di San Marco in Lamis di un ulteriore servizio.

Dal 1° aprile scorso, nei pomeriggi di martedì e giovedì, è possibile effettuare la “Orto panoramica delle arcate dentali” previa prenotazione al CUP attraverso il numero verde 800 466222.

Concluse le riprese Rai di Sereno Variabile

Si sono concluse ieri le riprese del programma “Sereno Variabile” che andrà in onda su Rai 2 il 27 aprile.

La troupe di Osvaldo Bevilacqua ha girato la puntata coinvolgendo alcuni Istituti Scolastici, varie Associazioni e la filiera dell’alimentare locale.

Appuntamento quindi al 27 aprile: è questa la vera Cerignola!

Sereno Variabile – Rai 2 – a Cerignola

Situazione meteo e previsione per giovedì 4 aprile

Situazione destinata a variare sensibilmente nei prossimi giorni per il cedimento dell’anticiclone e il concomitante ingresso di una saccatura nordatlantica sui settori centro-occidentali del Mediterraneo.

Le prime velature in transito dai quadranti occidentali interesseranno Puglia, Molise e Basilicata senza apportare fenomeni degni di nota.

Il tempo volgerà ad un marcato peggioramento nella giornata di giovedì 4 per effetto dell’approfondimento di un vortice ciclonico, foriero di rovesci e temporali

Vediamo nel dettaglio la Giornata di giovedì: instabile su Molise, Basilicata e Puglia, con precipitazioni più probabili e insistenti nelle ore serali sul versante tirrenico e a ridosso dei rilievi appenninici.

Temperature in diminuzione. Venti in rinforzo dai quadranti meridionali.
Mari da molto mossi a localmente agitati

Sulla nostra provincia cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento in serata fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi temporali in progressivo peggioramento.

La temperatura massima registrata sarà di 21°C, la minima di 7°C.

Allerte meteo previste: vento.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...